Fondo Unico del Turismo: al via le richieste di contributo
Fondo Unico del Turismo: al via le richieste di contributo
Avviso di manifestazione di interesse per la presentazione di richieste di contributo a valere sulla quota pari al 20% e 80% delle risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo anno 2025
SCADENZA: 15 settembre 2025
Quota 80% – Programmazione concertata dalle Regioni
Le Regioni presentano progetti programmati in coerenza con le linee strategiche definite negli atti di programmazione.
La valutazione è effettuata da una Commissione interna e dalla Direzione Generale Promozione,
Investimenti e Innovazione per il Turismo.
Gli interventi possono essere sia di:
parte corrente → istanza via PEC a funt.corrente@pec.ministeroturismo.gov.it
conto capitale → istanza via PEC a funt.capitale@pec.ministeroturismo.gov.it
Quota 20% – Proposte progettuali aperte ai territori
Beneficiari: enti pubblici territoriali, università, fondazioni, ETS, comitati, soggetti in partenariato pubblico privato, ecc.
Criteri di valutazione (fino a 10 punti ciascuno):
a – Attinenza con le finalità e gli obiettivi del Fondo unico nazionale per il turismo e degli Atti di programmazione di parte corrente;
b – Capacità di promuovere la diversificazione e la destagionalizzazione dell’offerta turistica, anche attraverso l’organizzazione e il sostegno di eventi culturali e sportivi in periodi lontani dai picchi dei flussi turistici;
c -Capacità di generare ricadute economiche positive sul mercato locale, nazionale ed estero, a beneficio del tessuto economico e sociale, sul territorio e sui territori limitrofi;
d – Capacità di concorrere alla promozione del turismo d’impresa, del Made in Italy e della Destinazione Italia, quale luogo di percorsi identitari di eccellenza;
e – Capacità di ampliamento dell’offerta turistica con ricadute positive sulla quantità e qualità dei servizi turistici offerti, anche in relazione alla sostenibilità, all’accessibilità dei servizi e alla fruizione da parte delle persone con disabilità;
f – Valorizzazione della parità di genere e capacità di incrementare l’occupazione giovanile;
g – Trasformazione digitale delle destinazioni attraverso anche la valorizzazione delle iniziative turistiche ad alto contenuto innovativo e tecnologico, volte ad incrementare lo Smart-Tourism o il turismo 4.0 inteso quale forma di turismo intelligente, modellato dalle nuove tecnologie per prenotazioni, trasporti, alloggi, visite guidate.
Punteggio minimo per l’ammissibilità: 35 punti su 70
Spese ammissibili
- Acquisizione di servizi specialistici
- Costi del personale
- Consulenze
- Spese di carattere generale, (costi per accomodation, trasporto e cene di gala), purché funzionali alla realizzazione dell’intervento, entro la percentuale massima del 15% dell’importo complessivo del medesimo.
Modalità di erogazione del finanziamento quota 20%
Info:
servizioimprese@officinedelgransasso.it
Sara Zenobio – 3275696223