Cinquanta anni di passi e di memoria: torna la Marcia dei Tre Prati

Cinquanta anni di passi e di memoria: torna la Marcia dei Tre Prati

13 Luglio 2025

Un’intera comunità pronta a ritrovarsi per riscoprire il legame tra natura, storia e territori interni: da Pietracamela a Fano Adriano, torna una delle camminate simbolo delle nostre montagne. L’edizione 2025 celebra i cinquant’anni dalla prima Marcia dei Tre Prati del 1975 con due giorni di iniziative che uniscono escursionismo, testimonianze e progettualità condivise.

L’evento è promosso dal CAI Sezione di Teramo, con il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Pietracamela e Fano Adriano, con il sostegno del GAL Gran Sasso e Monti della Laga, del BIM – Bacino Imbrifero Montano Vomano-Tordino e del progetto Officine del Gran Sasso.

Una marcia che è molto più di un’escursione: è un gesto collettivo per tenere viva la memoria, costruire futuro e rilanciare le aree interne dell’Abruzzo montano.

Programma

sabato 26 luglio
Sala Consiliare Comune di Pietracamela
ore 17.00 – Saluti Istituzionali
ore 18.00 – Presentazione Marcia dei Tre Prati
“Gran Sasso da vivere. Un racconto per immagini” di Lina Ranalli
ore 18,30 – Racconti e testimonianze sulle Edizioni passate: interverranno Vincenzo Di Benedetto e Maria Possenti
ore 19.00 – Descrizione itinerario a cura delle Sezioni Cal di Isola del Gran Sasso e di Teramo
domenica 27 luglio Marcia dei tre Prati
ore 7.30-Raduno Piazzale Amorocchi (Prati di Tivo)
ore 8.00-Partenza
ore 11.30- Piccolo ristoro nel Bosco Vetusto
ore 14,30-Arrivo a Prato Selva
are 15,00 – Arrivo a Fano Adriano
ore 15,30 Saluti istituzionali con esposizione di documenti storici, intermezzo musicale e brevi testimonianze
💵per i non soci assicurazione obbligatoria 10€